News
Tutti gli elementi
26/05/2017
PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE PER L'ACCESSO AI BENEFICI PER I DISABILI GRAVISSIMI DI CUI ALLA LEGGE REGIONALE N.4 DEL 1 MARZO 2017 E AL D.P. 532/2017 MODIFICATO CON D.P. 545 DEL 10 MAGGIO 2017, PUBBLICATO L' 11-MAGGIO-2017.
I diretti interessati , o loro rappresentanti legali, dovranno presentare apposita istanza di accesso al beneficio, con le modalità di cui all’allegato modulo, da inoltrare congiuntamente al Comune di residenza e all’Azienda Sanitaria Provinciale Distretto D 15 entro e non oltre il 10 giugno 2017.


DISTRETTO SOCIO SANITARIO - D15
COMUNI : BRONTE - MALETTO - MANIACE - RANDAZZO
PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE PER L'ACCESSO AI BENEFICI PER I DISABILI GRAVISSIMI
DI CUI ALLA LEGGE REGIONALE N.4 DEL 1 MARZO 2017 E AL D.P. 532/2017 MODIFICATO CON D.P. 545 DEL 10 MAGGIO 2017, PUBBLICATO L' 11-MAGGIO-2017.
-
Visto il D.P.R.S. n. 545/2017 con il quale è stato modificato il D.P. 532/2017 e sono stati aperti i termini per la presentazione delle istanze per l’accesso ai benefici per i disabili gravissimi di cui alla L.R. n. 4 del 01.03.2017 ;
-
Dato atto che con il predetto Decreto la Regione Sicilia, intende erogare con tempestività un assegno di cura alle persone con disabilità gravissima aventi diritto all’assistenza socio-sanitaria, ciò al fine di consentire la libera scelta della forma di assistenza e garantire agli stessi la permanenza nella propria abitazione e un intervento a supporto di una vita indipendente;
-
Rilevato che per ragioni di urgenza il suddetto assegno di cura sarà erogato ai destinatari finali per il tramite delle Aziende Sanitarie Provinciali competenti per territorio, fermo restando le competenze istituzionali assegnate dalle norme vigenti alle ASP e ai Comuni singoli o associati in Distretti socio-sanitari;
SI AVVISA
-
Che, ai sensi del predetto Decreto Presidenziale della Regione Sicilia gli aventi diritto alle misure previste all’art. 1 del D.P.R.S. n. 545/2017 sono :
-
a) Soggetti già valutati e comunicati dalle Aziende Sanitarie Provinciali (ASP) e bisognosi di assistenza H 24;
-
b) Soggetti che siano in possesso dei requisiti di cui all’art. 1 del predetto D.P. e che inoltrino istanza entro il 10.06.2017.
-
I diretti interessati di cui alla lett. b , o loro rappresentanti legali, dovranno presentare apposita istanza di accesso al beneficio, con le modalità di cui all’allegato modulo, da inoltrare congiuntamente al Comune di residenza e all’Azienda Sanitaria Provinciale di questo Distretto D 15 in Via Marziano n.52 o tramite pec all’indirizzo distrettobronte@pec.aspct.it entro e non oltre il 10.06.2017.
-
Per accedere al beneficio, ciascun soggetto o suo rappresentante, dovrà sottoscrivere un patto di cura, redatto secondo lo schema allegato al predetto D.P., ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 in cui si dovrà dichiarare di utilizzare le risorse economiche esclusivamente per la cura della persona disabile.
-
I Servizi Sociali dei Comuni e l’ASP compente per territorio, potranno effettuare visite ispettive per verificare l’effettiva attuazione di quanto sottoscritto con il patto di cura. Nel caso in cui si dovessero rilevare inadempienze dovrà essere disposta la sospensione del beneficio.
-
I soggetti istanti, saranno valutati dalle Unità di Valutazione Multidimensionale dell’ASP competente per territorio, che dovrà certificare la sussistenza delle condizioni di disabilità di cui all’art. 3 del D.M. 26.09.2016.
Maletto, lì 26 maggio 2017
Il Sindaco di Bronte
|
Il Sindaco di Maletto
|
Il Sindaco di Maniace
|
Il Sindaco di Randazzo
|
Il Direttore del
Distretto Sanitario
di Bronte
|
Calanna Graziano
|
Barbagiovanni Salvatore
|
Cantali Antonino
|
Mangione Michele
|
D’Urso Vito
|
Documenti :
AVVISO_e_modulo_DISABILI_GRAVISSIMI.pdf
MODULO_DISABILI_GRAVISSIMI.doc
MODULO_DISABILI_GRAVISSIMI.pdf