AccessibilitàAccessibilitàAccessibilità MappaMappa del sitoContattiContattiProgetto SISC
clik per accedere
clik per accedere
clik per accedere











Click per accedere allo Sportello unico per l'Edilizia del Comune di Maletto
Click per accedere al SUAP del Comune di Maletto
Servizio Idrico Integrato

Click per al Portale Trasparenza Rifiuti
Vai al Portale ANPR on line



 
Il portale per la segnalazione degli illeciti da parte dei dipendenti del Comune di Maletto
  

Numero verde segnalazioni guasti Pubblica Illuminazione
Siti tematici
---

 
Punto Cliente INPS -Maletto

 
Trova le offerte di lavoro
pubblicate in tutta Italia,
ricerca ora!
www.jobbydoo.it 
www.jooble.org  
  • 28 settembre 2020

    REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI

    AVVISI PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL’OC...

    Continua...

  • 9 luglio 2019

    OFFERTE DI LAVORO

    Ultime proposte di lavoro da EURES - Il Portale Europeo Della Mobilità Professionale

    Continua...

  • 4 marzo 2019

    PROGETTO : I.R.I.P.A. - AGRICOLTURA SILVICOLTURA E PESCA 2

    Corso Formativo per "ADDETTO AL GIARDINAGGIO E ORTOFRUTTICOLTURA"

    Continua...

  • 4 marzo 2019

    PROGETTO : I.R.I.P.A. - SERVIZI TURISTICI

    Corso Formativo per "COLLABORATORE POLIVALENTE NELLE STRUTTURE RICETTIVE E RISTORATIVE"

    Continua...

  • 18 gennaio 2019

    Corso Triennale gratuito

    " TECNICO DEL RESTAURO DI BENI CULTURALI "

    Continua...

News


Tutti gli elementi

21/11/2017

PROGETTO "DOPO DI NOI".

L’istanza, disponibile sul sito dei Comuni o presso gli Uffici dei Servizi Sociali del Distretto, deve essere presentata all’ufficio protocollo del Comune di residenza entro le ore 13:00 del 30.11.2017, pena esclusione dal progetto.

 



DISTRETTO SOCIO SANITARIO - D15

COMUNI : BRONTE - MALETTO - MANIACE - RANDAZZO

 

PROGETTO "DOPO DI NOI"

 L’Assessorato della famiglia e delle Politiche Sociali e del Lavoro con Decreto n. 2727 del 16/10/2017 ha assegnato le risorse del Fondo per l'Assistenza alle Persone con Disabilità Grave prive del sostegno familiare anni 2016-2017 ed ha approvato gli indirizzi operativi per la definizione dei Piani Distrettuali "Dopo di Noi” - Legge n. 112 del 22/06/2016.

La Legge "Dopo di noi” favorisce il benessere, la piena inclusione sociale e l’autonomia delle persone con disabilità grave, quando rimangono prive dei genitori che li accudiscono o quando i predetti non sono in grado di fornire loro il supporto necessario.

Pertanto s’invitano i soggetti interessati e in possesso dei requisiti di seguito elencati a presentare apposita istanza.

DESTINATARI:

  • Persone con disabilità grave, mancanti di entrambi i genitori, del tutto prive di risorse economiche reddituali e patrimoniali, che non siano i trattamenti percepiti in ragione della condizione di disabilità.

  • Persone con disabilità grave i cui genitori, per ragioni connesse, in particolare, all’età, ovvero alla propria situazione di disabilità, non sono più nella condizione di continuare a garantire loro nel futuro prossimo il  sostegno genitoriale necessario ad una vita dignitosa.

  • Persone con disabilità grave, inserite in strutture residenziali dalle caratteristiche molto lontane da quelle che riproducono le condizioni abitative e relazionali della casa familiare, come individuate all’art. 3, comma 4.

INTERVENTI PREVISTI:

  1. Percorsi programmati di accompagnamento per l'uscita dal nucleo familiare di origine, ovvero per la deistituzionalizzazione, anche mediante soggiorni temporanei al di fuori del contesto familiare.

  2. Interventi di supporto alla domiciliarità in soluzioni alloggiative dalle caratteristiche: abitazione di origine o gruppi appartamento o soluzioni di cohousing per non più di cinque persone.

  3. Programmi di accrescimento della consapevolezza e per l'abitazione e lo sviluppo delle competenze per favorire l’autonomia delle persone con disabilità grave e una migliore gestione della vita quotidiana, anche attraverso tirocini per l’inclusione sociale.

  4. In via residuale, interventi di permanenza temporanea in una situazione abitativa extra-familiare.

  5. Interventi di realizzazione di innovative soluzioni alloggiative mediante il possibile pagamento degli oneri di acquisto, di locazione, di ristrutturazione e di messa in opera degli impianti e delle attrezzature necessari  per i funzionamento degli alloggi medesimi, anche sostenendo forme di mutuo aiuto tra le persone con disabilità.

L'accesso ai suddetti interventi è subordinato ad una valutazione multidimensionale.

DOCUMENTI DA ALLEGARE:

  • Carta identità;

  • I.S.E.E.;

  • Verbale sanitario attestante la disabilità grave - L. 104/92 art. 3 c. 3;

  • Allegato: Istanza di ammissione al progetto.

​ L’istanza, disponibile sul sito dei Comuni o presso gli Uffici dei Servizi Sociali del Distretto, deve essere presentata all’ufficio protocollo del Comune di residenza entro le ore 13:00 del 30.11.2017pena esclusione dal progetto




Maletto, lì 21 novembre 2017

 
Il Sindaco di Bronte
Il Sindaco di Maletto
Il Sindaco di Maniace
Il Sindaco di Randazzo
Il Direttore del
Distretto Sanitario
di Bronte
Calanna Graziano
Barbagiovanni Salvatore
Cantali Antonino
Mangione Michele
D’Urso Vito
 
 

Documenti :

Dettagli Istanza_progetto_DOPO_DI_NOI.pdf

PRIMA PAGINA

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE25 novembre 2023ore 19:00, eccezionalmente, ai sensi dell’art. 2, comma 4 del vigente Statuto Comunale, presso l’area attrezzata e di aggregazione (c.d. Bambinopoli), sita in contrada Margi, è stato convocato in seduta ORDINARIA, il Consiglio Comunale.

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE21 ottobre 2023ore 20:00, presso l'Aula Consiliare del Comune, è stato convocato in seduta ORDINARIA, il Consiglio Comunale.

AVVISO DI DEMOCRAZIA PARTECIPATA20 ottobre 2023ore 12:00, scadenza presentazione proposte progettuali di Democrazia Partecipata, secondo le prescrizioni statuite dall’art. 5 del Regolamento Comunale e mediante la modulistica (allegati “A” e “A1”), scaricabile dal sito nel presente avviso

 


QUESTIONARIO DI GRADIMENTO DEL PORTALE E DEI SERVIZI SISC
 
 Seguici su Facebook

VIDEO DEL CONSIGLIO COMUNALE
Consiglio Comunale
del 25 novembre 2023
- Seduta Ordinaria -
1) Interrogazioni a risposta orale, prot. n. 11.500 del 17 novembre 2023; -- 2) Riapprovazione dei verbali della seduta precedente del 28 settembre 2023, dal n. 36 al n. 40; -- 3) Riapprovazione del regolamento per l’istituzione ed il funzionamento della Consulta Giovanile Comunale; -- 4) Riapprovazione modifiche al regolamento comunale sul servizio idrico integrato; -- 5) Lavori di rigenerazione urbana volti al miglioramento della qualità del decoro urbano e ambientale del centro storico e della piazza Belvedere nel comune di Maletto. CUP: G42F22000230001 - Reitero del vincolo preordinato all’esproprio. Riapprovazione; -- 6) Variazioni al bilancio di previsione 2023/2025; -- 7) Salvaguardia equilibri di bilancio art. 193 del D. Lvo. n. 267/2000 (TUEL); -- 8) Affidamento servizio di tesoreria comunale a Poste Italiane SpA – periodo 01-01-2024/31-12-2028. Approvazione schema di convenzione del servizio di tesoreria comunale; -- 9) Progetto di telemedicina in rete tra i Comuni disagiati della Sicilia. Approvazione schema di costituzione Associazione Temporanea di Scopo (ATS); -- 10) Comunicazione relazione inizio mandato sindacale; -- 11) Interrogazioni a firma del Consigliere Comunale Cutraro Vincenzo (prot. n. 9.837, prot. n. 9.838, prot. n. 9.839, prot. n. 9.840 e prot. n. 9.841 del 9 ottobre 2023); -- 12) Lettura ed approvazione dei verbali della seduta precedente del 21 ottobre 2023, dal n. 41 al n. 50; -- 13) Interrogazioni a risposta orale, prot. n. 11.522 del 17 novembre 2023; -- 14) Interrogazione urgente, prot. n. 11.735 del 24 novembre 2023, a firma del Consigliere Comunale, Capogruppo di Minoranza, Maria Foti (integrazione all'O.d.G. prot. n. 11.774 del 24/11/2023); -- 15) Interrogazione urgente, prot. n. 11.733 del 24 novembre 2023, a firma dei Consiglieri Comunali Maria Foti e Luca Saitta (integrazione all'O.d.G. prot. n. 11.774 del 24/11/2023).
 
 
Archivio Video delle sedute del Consiglio Comunale
(clicca sul link)

 
 dal Canale YouTube del Comune di Maletto, ecco il video della Cerimonia di intitolazione della Piazza dedicata ai Vigili del Fuoco Giorgio Grammatico e Dario Ambiamonte
(Sala Consiliare del Comune)
Maletto 23 luglio 2019

 
 ...ed il video dello speciale su Maletto
andato in onda su Marcopolo Tv.
Buona visione...
 
 
... Spot per la sensibilizzazione alla raccolta differenziata, realizzato nell'ambito del Percorso Alternanza scuola lavoro "Penso il mio futuro", dagli alunni dell'Istituto "V. Ignazio Capizzi" di Bronte. Si ringraziano gli alunni Incognito Rossella, Gugliuzzo Samuele, Schilirò Claudia, Cantarella Maria Donata, Minissale Francesca e Leanza Alessandra, per l'impegno e l'interesse dimostrato. Il vice Sindaco dr. Ausilia Calì.
 
 

 
  • 17 luglio 2020

    Phonetica - Centro consulenza sordità - con il patrocinio del Comune di Maletto, organizza la giorn...

    L'invito è rivolto a tutti i cittadini per mercoledì 29 luglio 2020, presso i locali del Comune siti...

    Continua...

  • 12 dicembre 2019

    Il Co.Re.Com Sicilia (Comitato Regionale per le Comunicazioni). VADEMECUM INFORMATIVO

    Il Co.Re.Com Sicilia (Comitato Regionale per le Comunicazioni), organo funzionale dell'AGCOM (Autori...

    Continua...

  • 10 dicembre 2019

    PREMIO THEMIS 2019/2020

    Decima edizione del “PREMIO THEMIS”, il concorso di poesia, racconto breve e saggio storico inediti ...

    Continua...

  • 31 maggio 2019

    Premio Themis – IXª Edizione 2019

    Cerimonia di premiazione venerdì pomeriggio 7 giugno 2019, aula magna Istituto superiore "Benedetto ...

    Continua...

  • 4 marzo 2019

    PREMIO THEMIS 2019. IXª edizione del “PREMIO THEMIS”, il concorso di poesia, racconto breve e saggi...

    Prorogato al 15 Marzo 2019 il termine per la presentazione delle opere.

    Continua...