News
Tutti gli elementi
22/01/2020
BANDO PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE ANNO 2019.
La partecipazione alla selezione avviene mediante presentazione di domanda in carta semplice, redatta secondo lo schema allegato al presente bando, dovrà essere debitamente compilata e sottoscritta, allegando copia di documento di identità valido, e presentata direttamente all’ufficio protocollo del Comune di Maletto o tramite PEC all’indirizzo pec : protocollo_generale@malettopec.e-etna.it, entro giorni 15 ( quindici ) dalla data di pubblicazione del presente all’albo pretorio e sul sito istituzionale del Comune.

AREA ECONOMICO-FINANZIARIA
BANDO PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE ANNO 2019
IL RESPONSABILE DELL'AREA ECONOMICO FINANZIARIA
VISTI:
-
Gli artt. 5 e 6 del CCNL 3 marzo 1999, che prevedono rispettivamente l’istituto contrattuale della progressione economica interna alla categoria ed il sistema di valutazione;
-
L’art. 35 del CCNL 22 gennaio 2004, che ha istituito una posizione economica aggiuntiva per ciascuna delle categorie, nonché la conferma del sistema di valutazione alla prestazione introdotta dal CCNL 31/03/1999;
-
L’art. 9 del CCNL 11 aprile 2008, che prevede il possesso di almeno 24 mesi di permanenza nella posizione economica per poter partecipare alla selezione;
-
Il Regolamento interno sulle posizioni economiche orizzontali del personale, approvato con delibazione della G.C. n. 81 del 23/10/2018;
-
Il Contratto Collettivo integrativo per il triennio 2019-2021 parte normativa, e per la parte economica 2019, siglato definitivamente in data 20/12/2019, nel quale è destinata la somma di € 8,000,00 per nuove progressioni economiche orizzontali;
VISTO altresì l’art 16 del CCNL 21/5/2018 che recita:
1. All'interno di ciascuna categoria è prevista una progressione economica che si realizza mediante l'acquisizione, in sequenza, dopo il trattamento tabellare iniziale, di successivi incrementi retributivi, corrispondenti ai valori delle diverse posizioni economiche a tal fine espressamente previste.
2. La progressione economica di cui al comma 1, nel limite delle risorse effettivamente disponibili, è riconosciuta, in modo selettivo, ad una quota limitata di dipendenti, determinata tenendo conto anche degli effetti applicativi della disciplina del comma 6.
3. Le progressioni economiche sono attribuite in relazione alle risultanze della valutazione della performance individuale del triennio che precede l’anno in cui è adottata la decisione di attivazione dell'istituto, tenendo conto eventualmente a tal fine anche dell'esperienza maturata negli ambiti professionali di riferimento, nonché delle competenze acquisite e certificate a seguito di processi formativi.
4. Gli oneri relativi al pagamento dei maggiori compensi spettanti al personale che ha beneficiato della disciplina sulle progressioni economiche orizzontali sono interamente a carico della componente stabile del Fondo risorse decentrate di cui all'art. 67.
5. Gli oneri di cui al comma 4 sono comprensivi anche della quota della tredicesima mensilità.
6. Ai fini della progressione economica orizzontale, il lavoratore deve essere in possesso del requisito di un periodo minimo di permanenza nella posizione economica in godimento pari a ventiquattro mesi.
7. L'attribuzione della progressione economica orizzontale non può avere decorrenza anteriore al 1° gennaio dell'anno nel quale viene sottoscritto il contratto integrativo che prevede l'attivazione dell'istituto, con la previsione delle necessarie risorse finanziarie.
8. L'esito della procedura selettiva ha una vigenza limitata al solo anno per il quale è stata prevista l'attribuzione della progressione economica.
9. Il personale comandato o distaccato presso enti, amministrazioni, aziende ha diritto di partecipare alle selezioni per le progressioni orizzontali previste per il restante personale dell'ente di effettiva appartenenza. A tal fine l'ente di appartenenza concorda le modalità per acquisire dall'ente di utilizzazione le informazioni e le eventuali valutazioni richieste secondo la propria disciplina.
10. Sono fatte salve le procedure di attribuzione della progressione economica orizzontale ancora in corso all'atto della sottoscrizione definitiva del presente CCNL.
RENDE NOTO
che è indetta la procedura selettiva per la progressione economica all’interno delle categorie, riservata ai dipendenti a tempo indeterminato del Comune di Maletto, come di seguito descritto:
N. 1 posto dalla categorie D1 alla categoria D2;
N° 1 posto dalla categoria D2 alla categoria D3 - Dal 1/7/2019;
N° 1 posto dalla categoria D5 alla categoria D6;
N° 3 posti dalla categorie C5 alla categoria C6;
N° 1 posto dalla categoria C4 alla categoria C5;
N° 1 posto dalla categoria B7 alla categoria B8;
N° 1 posto dalla categoria A5 alla categoria A6;
-
CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE DELLA POSIZIONE ECONOMICA
Possono partecipare alla selezione per la progressione economica orizzontale i dipendenti in servizio che :
-
-
alla data del 01/01/2019 abbiano maturato almeno 24 ( ventiquattro ) mesi di servizio nella posizione economica immediatamente inferiore al quella per cui si intende richiedere la progressione;
-
nell’anno precedente a quello di decorrenza del nuovo beneficio economico hanno assicurato una presenza in servizio pari a 4/5 dell’ordinario orario di lavoro individuale, come indicato all’art. 5 del Regolamento interno sulle posizioni economiche orizzontali del personale;
-
non siano incorsi in sanzioni disciplinari di qualsiasi natura nell’ultimo biennio;
-
non aver ottenuto valutazione insufficiente della prestazione lavorativa svolta nell’ultimo biennio.
-
DOMANDA E TERMINE DI PRESENTAZIONE
-
la partecipazione alla selezione avviene mediante presentazione di domanda in carta semplice, redatta secondo lo schema allegato al presente bando, dovrà essere debitamente compilata e sottoscritta, allegando copia di documento di identità valido, e presentata direttamente all’ufficio protocollo del Comune di Maletto o tramite PEC all’indirizzo protocollo_generale@malettopec.e-etna.it, entro giorni 15 ( quindici ) dalla data di pubblicazione del presente all’albo pretorio e sul sito istituzionale del Comune.
-
FORMULAZIONE ED APPROVAZIONE GRADUATORIA
Nei confronti della valutazione il dipendente potrà fare opposizione scritta entro giorni 5 (cinque) dalla data di pubblicazione delle graduatorie di merito, come previsto dall’art. 8 del Regolamento interno sulle posizioni economiche orizzontali del personale.
La graduatoria che sarà formata in seguito alla selezione potrà essere utilizzata solo per la procedura di progressione all’interno della categoria prevista per l’anno 2019 ed esaurirà i suoi effetti con la conclusione della stessa.
Maletto, lì 22 gennaio 2020
|
Il Responsabile dell'Area Economico-Finanziaria
|
|
dr. Salvatore Spatafora
|
Documenti :
BANDO_PROGRESSIONE_ECONOMICA_ORIZZONTALE_.pdf
DOMANDA_PROGRESSIONE_ECONOMIA_.pdf
DOMANDA_PROGRESSIONE_ECONOMIA_.rtf