News
Tutti gli elementi
24/10/2022
SERVIZIO INTEGRATIVO “SPAZIO GIOCO”
Sono aperte le iscrizioni al servizio integrativo “ SPAZIO GIOCO” anno educativo 2022- 2023, per minori di età compresa tra i 18-36 mesi residenti nel Comune di Maletto.
La domanda di iscrizione al servizio “Spazio Gioco” dovrà essere effettuata compilando l'apposito modulo (Allegato 1. Iscrizione Spazio Gioco) disponibile sul sito internet del Comune di Maletto oppure ritirabile presso l’Ufficio protocollo e/o presso i servizi sociali dell’Ente, e dovrà essere consegnata a mano all’Ufficio protocollo del Comune oppure inviata tramite posta elettronica certificata al seguente indirizzo: protocollo_generale@malettopec.e-etna.it

- UFFICIO SERVIZI SOCIALI -
AVVISO PUBBLICO
Per l’iscrizione di minori presso il servizio integrativo “Spazio Gioco” di età compresa tra i 18-36 mesi, a valere su fondi PNSCIA - PAC Infanzia “FASE 2”
Visto il Decreto N. 3909/PAC con il quale è stato approvato e ammesso a finanziamento il servizio integrativo “Spazio Gioco” in favore di minori, un servizio educativo e ludico volto a promuovere occasioni di socializzazione al di fuori dell’ambito familiare per bambini e bambine le cui famiglie, per motivi diversi, non hanno scelto l’inserimento al nido tradizionale.
SI RENDE NOTO
Che sono aperte le iscrizioni al servizio integrativo “ SPAZIO GIOCO” anno educativo 2022- 2023, per minori di età compresa tra i 18-36 mesi residenti nel Comune di Maletto.
1. Durata del Servizio
Decorrenza presuntiva dal 07.11.2022 fino e non oltre al 31.07.2023.
2. Luogo di esecuzione
Il servizio verrà svolto presso i locali della scuola dell’infanzia statale dell’Istituto Comprensivo “Galileo Galilei” di Maletto.
3. Modalità e criteri di svolgimento del servizio
La finalità educativa e di socializzazione del servizio si garantirà attraverso l’elaborazione, attuazione e verifica di un progetto pedagogico e di un progetto educativo che assicurino un’attenzione particolare al delicato momento dell’inserimento, alla continuità in riferimento alla frequenza dei bambini iscritti, alla costruzione di un legame con le famiglie in presenza di personale qualificato.
È richiesta la frequenza di almeno 2 giorni a settimana e per almeno 2 mesi continuativi. Viene inoltre richiesto alla famiglia un impegno iniziale di una settimana per accompagnare l'ambientamento del bambino. Date le finalità del servizio e la tipologia di orario massimo fruibile giornalmente, non è prevista l'erogazione del servizio di mensa e riposo.
Il servizio viene erogato dal lunedì al venerdì in orario da definire.
4. Numero dei Destinatari
Sono ammessi alla frequenza contemporanea solo un massimo di 5 bambini.
5. Requisiti per l’accesso
Possono fare richiesta per usufruire del servizio integrativo i genitori, i tutori o affidatari di bambini e bambine di età compresa tra i 18 e i 36 mesi residenti nel Comune di Maletto.
Il bambino deve risultare residente con almeno un genitore. La domanda di iscrizione di un bambino o di una bambina in affidamento familiare, anche non residente nel predetto Comune, può essere accolta solo qualora risulti residente la famiglia affidataria. La fruizione del servizio “Spazio Gioco” è alternativa alla fruizione di altri servizi socio-educativi erogati dal Comune.
6. Modalità di presentazione della domanda di iscrizione.
L'iscrizione può essere fatta per minimo 2 e massimo 3 ore giornaliere continuative, per almeno 2 giorni alla settimana e per almeno 2 mesi continuativi.
Per assicurare la continuità del gruppo si dovrà garantire la presenza minima di 2 ore nell'ambito della fascia oraria fissa.
La domanda di iscrizione al servizio “Spazio Gioco” dovrà essere effettuata compilando l'apposito modulo (Allegato 1. Iscrizione Spazio Gioco) disponibile sul sito internet del Comune di Maletto oppure ritirabile presso l’Ufficio protocollo e/o presso i servizi sociali dell’Ente.
La medesima istanza dovrà essere consegnata a mano all’Ufficio protocollo del Comune oppure inviata tramite posta elettronica certificata al seguente indirizzo: protocollo_generale@malettopec.e-etna.it;
Nella domanda il richiedente dovrà indicare:
-
le sue complete generalità e i dati del bambino per cui presenta domanda;
-
i recapiti per le comunicazioni;
-
qualsiasi altro dato richiesto dall'Amministrazione;
-
i giorni, le ore e il periodo richiesto.
I documenti da allegare sono i seguenti:
-
copia della carta d’identità in corso di validità di chi presenta l’istanza.
-
certificazione rilasciata dal pediatra di sana e robusta costituzione del bambino;
-
eventuali certificazioni dell’Asp , qualora il bambino fosse affetto da disabilità.
I successivi rinnovi della domanda di iscrizione potranno essere effettuati compilando l'apposito modulo almeno 10 giorni prima della scadenza dell'ultimo giorno di frequenza.
7. Accoglimento della domanda
Le domande saranno accolte seguendo l'ordine di presentazione ed in base ai posti disponibili. Nel caso di mancata disponibilità di posti, si effettuerà una lista d’attesa da cui attingere qualora si liberino dei posti per rinuncia oppure per il completamento del periodo scelto di frequentazione.
8. Tempi di frequenza e ambientamento
Viene richiesto alla famiglia un impegno iniziale di almeno una settimana, per accompagnare l'ambientamento del bambino. Date le finalità del servizio e la tipologia di orario massimo fruibile giornalmente, non è prevista l'erogazione del servizio di mensa e riposo.
9. Tariffa
Non è prevista la compartecipazione al costo del servizio.
10. Dimissioni
E' prevista la possibilità di presentare dimissioni solo per le iscrizioni superiori ai 2 mesi (periodo minimo richiesto per l'iscrizione).
Maletto, lì 24 ottobre 2022
L'Assessore ai Servizi Sociali
|
Il Sindaco
|
F.to Dott.ssa Maria Foti
|
Giuseppe De Luca
|
Documenti :
AVVISO_SPAZIO_GIOCO.pdf
ISCRIZIONE_SPAZIO_GIOCO.pdf
ISCRIZIONE_SPAZIO_GIOCO.rtf