AccessibilitàAccessibilitàAccessibilità MappaMappa del sitoContattiContattiProgetto SISC















  



Siti tematici
---




Punto Cliente INPS -Maletto
 
 visitatori dal 1 ottobre 2013
  Albo Pretorio onLine   Atti Amministrativi onLine   Pubblicazione Atti (L.R. 11/2015)   Amministrazione Trasparente   Pubblicazioni Matrimonio onLine   Risultati Elettorali onLine
Il decreto legislativo 14 marzo 2013 n. 33 recante disposizioni in materia di “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”, introduce le seguenti novità:
  • viene istituito l’obbligo di pubblicità: delle situazioni patrimoniali di politici, e parenti entro il secondo grado; degli atti dei procedimenti di approvazione dei piani regolatori e delle varianti urbanistiche; dei dati, in materia sanitaria, relativi alle nomine dei direttori generali, oltre che agli accreditamenti delle strutture cliniche.
  • viene data una definizione del principio generale di trasparenza: accessibilità totale delle informazioni che riguardano l’organizzazione e l’attività delle P.A., allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche.
  • si stabilisce il principio della totale accessibilità delle informazioni. Il modello di ispirazione è quello del Freedom of Information Act statunitense, che garantisce l’accessibilità di chiunque lo richieda a qualsiasi documento o dato in possesso delle P.A., salvo i casi in cui la legge lo esclude espressamente (es. per motivi di sicurezza).
  • viene introdotto un nuovo istituto: il diritto di accesso civico. Questa nuova forma di accesso mira ad alimentare il rapporto di fiducia tra cittadini e P.A. e a promuovere il principio di legalità (e prevenzione della corruzione). In sostanza, tutti i cittadini hanno diritto di chiedere e ottenere che le P.A. pubblichino atti, documenti e informazioni che detengono e che, per qualsiasi motivo, non hanno ancora divulgato.
  • si prevede l’obbligo per i siti istituzionali di creare un’apposita sezione – «Amministrazione trasparente» – nella quale inserire tutto quello che stabilisce il provvedimento.
  • viene disciplinato il Piano triennale per la trasparenza e l’integrità – che è parte integrante del Piano di prevenzione della corruzione – e che deve indicare le modalità di attuazione degli obblighi di trasparenza e gli obiettivi collegati con il piano della performance.
 
Disposizioni Generali  
Organizzazione
Consulenti e collaboratori
Personale
Performance
Bandi di Concorso
Enti controllati
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Bandi di Gara e contratti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Bilanci
Beni immobili e gestione patrimonio
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Servizi erogati
Pagamenti dell'Amministrazione
Opere Pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti - Corruzione
Atti di Concessione
  • 25 maggio 2023

    PROGETTI PER IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

    GRADUATORIA CANDIDATI

    Continua...

  • 19 maggio 2023

    ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 28 E 29 MAGGIO 2023.

    ELENCO SCRUTATORI

    Continua...

  • 17 maggio 2023

    CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE IN SEDUTA ORDINARIA

    Convocazione del Consiglio Comunale per mercoledì 24 maggio 2023, alle ore 19:30, presso Sala Consiliare del Palazzo Comunale.

    Continua...

  • 8 maggio 2023

    Riduzioni di IMU e TARI, concernenti una sola unità immobiliare sita in Italia, ad uso abitativo, non locata o concessa ad altri in comodato d’uso.

    Si informano tutti i pensionati residenti all’estero e possessori di immobili siti nel Comune di Maletto, i quali vogliano usufruire o continuare ad usufruire delle riduzioni di IMU e TARI, concernenti una sola unità immobiliare sita in Italia, ad uso abi...

    Continua...

  • 6 aprile 2023

    NOMINA REVISORE UNICO DEI CONTI 2023-2025

    SI AVVISA CHE SI PROCEDERA' ALL'ESTRAZIONE A SORTE DEL NOMINATIVO DEL REVISORE DEI CONTI PER IL TRIENNIO 2023-2025 NELLA SEDUTA PUBBLICA DEL CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO IN DATA 11/04/2023 ALLE ORE 19:00

    Continua...