News
Tutti gli elementi
29/09/2016
AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI REVISORE DEI CONTI DEL COMUNE DI MALETTO (CT) PER IL TRIENNIO 2016/2019.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 30° giorno successivo a quello della pubblicazione dell’avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

AREA AMMINISTRATIVA ED ECONOMICO-FINANZIARIA
AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI REVISORE DEI CONTI DEL COMUNE DI MALETTO (CT) PER IL TRIENNIO 2016/2019.
IL RESPONSABILE DELL'AREA ECONOMICO FINANZIARIA
Premesso che:
-
con la deliberazione di Consiglio Comunale n. 24 del 11/09/2013, dichiarata immediatamente esecutiva, è stato nominato il Dott. Marco Imbrogiano, quale Revisore dei Conti di questo Comune, per il triennio 2013-2016;
-
l'incarico di cui sopra scadrà il giorno 11.09.2016, salvo il termine di prorogatio previsto dall'art. 235, comma 1, del D.lgs. n. 267/2000 e che, pertanto, è necessario procedere alla nomina di un nuovo organo di revisione economico - finanziaria;
Visto l’art. 10 della Legge Regionale n. 3 del 17.03.2016 "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2016, Legge di stabilità regionale", così come modificato dall’art. 6 della Legge Regionale 11 Agosto 2016 n. 17 (Pubblicata sulla GURS del 02/09/2016, Supplemento Ordinario alla n. 38), che detta le nuove disposizioni in materia di revisione economico - finanziaria degli Enti Locali, e testualmente recita:
“Art. 10 Organo di revisione economico-finanziaria degli Enti Locali.“
1.Negli Enti Locali della Regione la revisione economico-finanziaria è svolta da un collegio di revisori dei conti, composto da tre membri, scelti con le modalità di cui al presente articolo. Nei Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti e nelle unioni di Comuni la revisione economico-finanziaria è svolta da un solo revisore dei conti.
2.In conformità alle disposizioni di cui all'articolo 16, comma 25, del Decreto Legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito, con modificazioni, dalla Legge 14 settembre 2011, n. 148, i revisori dei conti degli Enti Locali sono scelti mediante estrazione a sorte tra i professionisti residenti in Sicilia, iscritti nel registro dei revisori legali di cui al Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, nonché tra gli iscritti all'ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, che abbiano richiesto di partecipare alla procedura di scelta dell'organo di revisione dell'Ente Locale e siano in possesso dei seguenti requisiti:
a) fascia 1 - Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti:
1) iscrizione da almeno due anni nel registro dei revisori legali o all'ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili;
2) conseguimento, nell'anno precedente, di almeno 10 crediti formativi per avere partecipato a corsi e/o seminari formativi in materia di contabilità pubblica e gestione economica e finanziaria degli Enti Territoriali;
b) fascia 2 - Comuni con popolazione superiore a 5.000 abitanti e fino a 15.000 abitanti:
1) iscrizione da almeno cinque anni nel registro dei revisori legali o all'ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili;
2) avere svolto almeno un incarico di revisore dei conti presso Enti Locali della durata di tre anni;
3) conseguimento, nell'anno precedente, di almeno 10 crediti formativi per aver partecipato a corsi e/o seminari formativi in materia di contabilità pubblica e gestione economica e finanziaria degli Enti Territoriali;
c) fascia 3 - Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti:
1) iscrizione da almeno dieci anni nel registro dei revisori legali o all'ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili;
2) avere svolto almeno due incarichi di revisore dei conti presso Enti Locali, ciascuno per la durata di tre anni;
3) conseguimento, nell'anno precedente, di almeno 10 crediti formativi per aver partecipato a corsi e/o seminari formativi in materia di contabilità pubblica e gestione economica e finanziaria degli Enti Territoriali.
3.Al fine della scelta del revisore o del collegio dei revisori, ciascun comune, entro il termine di due mesi anteriori alla scadenza dell'organo di revisione, emana un avviso da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, nel sito istituzionale dell'Ente Locale ed in quello del Dipartimento Regionale delle Autonomie Locali. Nel caso di rinuncia o cessazione, per qualsiasi causa, dall'incarico del revisore o di un componente del collegio, il comune emana l'avviso di cui al presente comma entro 15 giorni dalla cessazione dall'incarico medesimo.
4.L'estrazione a sorte è effettuata pubblicamente, alla presenza del Segretario Comunale, in una seduta del Consiglio Comunale da svolgersi entro 45 giorni dalla data di scadenza dell'organo di revisione.
5.L'inosservanza dei termini di cui ai commi 3 e 4 comporta, previa diffida con termine ad adempiere, la nomina di un Commissario ad Acta ai sensi dell'articolo 24 della Legge Regionale 3 dicembre 1991, n. 44 e successive modifiche ed integrazioni.
6.Nei collegi dei revisori le funzioni di presidente sono esercitate dal componente che ha svolto il maggior numero di incarichi di revisore presso Enti Locali e, a parità di incarichi, tali funzioni sono assunte da colui che le ha esercitate nell'ente di maggiore dimensione demografica.
7.Ciascun revisore non può assumere più di due incarichi. Tale incompatibilità va dichiarata all'atto della presentazione della domanda di partecipazione alla procedura di scelta dell'organo di revisione dell'Ente Locale.
8.In sede di prima applicazione, nelle more dell'effettivo avvio del procedimento di cui al presente articolo, in luogo dei crediti formativi di cui alle lettere a), b) e c) del comma 2 per tutte le fasce di Comuni, i richiedenti devono avere conseguito almeno di 10 crediti formativi riconosciuti dai competenti ordini professionali o da associazioni rappresentative degli stessi, per aver partecipato a corsi e/o seminari formativi in materia di contabilità pubblica e gestione economica e finanziaria degli Enti Territoriali.
9.All'articolo 57 della Legge 8 giugno 1990, n. 142, come introdotto dall'articolo 1, comma 1, lettera i), della Legge Regionale 11 dicembre 1991, n. 48, e successive modifiche ed integrazioni, sono apportate le seguenti modifiche:
a) il comma 2 è soppresso;
b) al comma 3 le parole “e sono rieleggibili per una sola volta” sono soppresse.
Fatto presente che con propria determinazione n. 57 del 06/09/2016 è stato approvato l'avviso per la nomina del Revisore Unico dei Conti,
RENDE NOTO
Che il Commissario Straordinario, in sostituzione del Consiglio Comunale, decaduto, deve procedere, mediante estrazione a sorte in apposita seduta pubblica, alla presenza del Segretario Comunale, alla nomina del nuovo Revisore Unico dei Conti per il triennio 2016 - 2019, tra i professionisti che abbiano presentato apposita domanda, ed abbiano i requisiti richiesti, a seguito del presente avviso. Nel provvedimento di nomina, sarà fissato anche il relativo compenso nel rispetto di quanto previsto dall'art. 6, comma 3, del D.L. 78/2010, convertito nella Legge n. 122/2010 e s.m.i.;
Che la durata dell'incarico, le cause di cessazione, di incompatibilità ed ineleggibilità, il funzionamento, le funzioni, le responsabilità dell'organo di revisione economico – finanziaria, trovano la loro disciplina negli artt. da 234 a 241 del D.lgs. n. 267/2000 e nell'art. 57 della L.R. n. 48/1991;
Che per lo svolgimento dell'incarico è prevista la corresponsione di un compenso stabilito contestualmente alla delibera di nomina determinato in conformità a quanto previsto dall'art. 241 del D.lgs. n. 267/2000 e dalle disposizioni di cui al D.M. 20/05/2005 e di cui alla Legge 122/2010.
INVITA
Gli aspiranti candidati a presentare domanda corredata da:
1.Le generalità complete (cognome, nome, luogo e data di nascita, residenza, domicilio e codice fiscale);
2.Certificazione di iscrizione al registro dei revisori legali sopra menzionato o dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del D.P.R. 445/2000;
3.Curriculum vitae dettagliato ed in formato europeo, datato e sottoscritto;
4.Copia del documento di identità in corso di validità;
5.Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 con la quale il soggetto concorrente dichiara:
a. Il possesso dei requisiti di cui ai commi 2 e 8 dell’art 10 della L.R. n. 3/2016, come modificato dalla L.R. n. 17/2016, nello specifico:
Fascia 1 – Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti ;
1) iscrizione da almeno due anni nel registro dei revisori legali o all'ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili;
2) avere conseguito almeno 10 crediti formativi riconosciuti dai competenti ordini professionali o da associazioni rappresentative degli stessi, per aver partecipato a corsi e/o seminari formativi in materia di contabilità pubblica e gestione economica e finanziaria degli Enti Territoriali.
3) Professionista residente in Sicilia;
b. l'insussistenza di cause ostative alla elezione: ineleggibilità (di cui all'art. 236, commi 2 e 3, del D.lgs. n. 267/2000) ed incompatibilità (di cui all'art. 236, comma 1, del D.lgs. n. 267/2000);
c. il rispetto dei limiti per l’assunzione di incarichi di cui al comma 7, dell’art. 10 della Legge Regionale n. 3/2016, come modificata dall’art. 6 della Legge Regionale n. 17 del 11/08/2016 (non più di due incarichi);
d. l'insussistenza di conflitti di interesse con l'incarico da assumere;
e. di non essere stato né di essere sottoposto ad alcuna misura di prevenzione prevista dalle leggi vigenti;
f. di impegnarsi, senza riserva alcuna, nel caso di conferimento dell'incarico, ad espletarlo secondo tutte le condizioni, modalità, prescrizioni, clausole e quant'altro previste dagli artt. 235, 239 e 240 del D.lgs. n. 267/2000;
g. elenco degli Enti Locali presso i quali, eventualmente, svolge o abbia già svolto la funzione di Revisore dei Conti;
h. dichiarazione di accettazione della carica, in caso di nomina, tramite sorteggio;
i. autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs. n. 196/2003, limitatamente al procedimento in questione.
Il candidato che verrà nominato, tramite sorteggio, dal Commissario Straordinario, dovrà produrre la certificazione comprovante il possesso dei requisiti di cui al punto 5 a.
MODALITÀ' E TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE:
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 30° giorno successivo a quello della pubblicazione dell’avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana;
Le domande di partecipazione potranno pervenire ai seguenti indirizzi:
-
-
tramite consegna al protocollo del Comune di Maletto, Via A. Diaz n. 45;
-
tramite raccomandata A/R: Comune di Maletto (CT) Via A. DIAZ n. 45 - 95035 MALETTO (CT).
Resta inteso che il recapito della domanda e della relativa documentazione rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, lo stesso non giunga a destinazione ed in tempo utile.
Nell'oggetto della PEC o sul plico dovrà essere apposta la dicitura:
"Manifestazione di interesse alla nomina di Revisore Unico dei Conti del Comune di MALETTO (CT) - Triennio 2016 - 2019".
Ai sensi del D.lgs. n. 196/2003 si forniscono le seguenti informazioni:
-
I dati richiesti saranno raccolti per le finalità inerenti la presente procedura di nomina;
-
Il conferimento dei dati richiesti ha natura obbligatoria;
-
I dati raccolti, oltre che ai componenti dell'organo competente per la nomina, potranno essere oggetto di Comunicazione al personale dipendente dell'Amministrazione per ragioni di servizio ed a tutti i soggetti aventi titolo, ai sensi della Legge 241/1990 e s.m.i.;
-
Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti, anche informatici, idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza;
-
I diritti spettanti all'interessato sono quelli di cui all'art. 7 del D.lgs. n. 196/2003.
Il presente avviso sarà pubblicato per trenta giorni consecutivi:
-
all'Albo Pretorio on line;
-
per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 39 del 30/09/2016 (Parte II e III);
-
sul sito internet istituzionale del Comune di Maletto: www.comune.maletto.ct.it;
-
sul sito istituzionale del Dipartimento Regionale delle Autonomie Locali.
Il Responsabile del procedimento è il Dott. Salvatore Spatafora, nella qualità di Responsabile dell'Area Amministrativa ed Economico - Finanziaria.
Maletto, lì 28 settembre2016
|
Il Responsabile dell'Area Amministrativa ed Economico-Finanziaria
|
|
dr. Salvatore Spatafora
|
Documenti :
avviso_revisore___modello_domanda.pdf
domanda_partecipazione_revisore.doc