AccessibilitàAccessibilitàAccessibilità MappaMappa del sitoContattiContattiProgetto SISC















  



Siti tematici
---




Punto Cliente INPS -Maletto
 

Sportello unico per le attività

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) rappresenta l'unico interlocutore tra l'impresa e le Pubbliche Amministrazioni per tutti i procedimenti che abbiano a oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi, e quelli concernenti le azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento nonchè cessazione o riattivazione delle suddette attività. L'impresa  potrà far uso di un'unica procedura per la presentazione delle segnalazioni e la richiesta delle autorizzazioni. Sarà poi cura del SUAP gestire l'intero iter procedurale, acquisire i pareri degli Enti coinvolti nel Procedimento Unico e rilasciare il Provvedimento finale autorizzatorio.

 
Resp. P.O. Tecnica: geom. Antonino Giovanni Giuffrida
 

DECRETO LEGISLATIVO
25 novembre 2016, n. 222

Individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti, ai sensi dell'articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124.
 
 


Si riportano i collegamenti da cui scaricare  la modulistica approvata con D.P.R. 380/2001 in materia di attività commerciali  e assimilate.  

Si ricorda che l’Accordo è attuativo dell’art. 2 del d. lgs. 126/2017 e dell’art. 24, commi 2-bis, 3 e 4 del d.l. 90/2014 e prevede all’art. 1 che i Comuni adeguino la modulistica entro il 30 giugno 2017.

E' richiesta la pubblicazione della modulistica comunale sui siti istituzionali e l’adozione di ogni altra iniziativa volta ad assicurare la massima diffusione dei modelli.

 

MODELLI UNICI PER L'AVVIO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE
(DPR. 380/2001 - L.R. 16/2016 e D.lgs. 222/2016)
 
N MODELLO
1 Comunicazione di cessazione o sospensione temporanea di attività
2 Comunicazione per il subingresso in attività
3 Domanda di autorizzazione per bar, ristoranti e altri esercizi di somministrazione di alimenti e bevande (in zone tutelate)
4 Notifica ai fini della registrazione
5 Scheda Anagrafica
6 Segnalazione Certificata di Inizio Attività per l'esercizio dell'attività di acconciatore e/o Estetista
7 Segnalazione Certificata di Inizio Attività per l'esercizio di vendita mediante apparecchi automatici in altri esercizi commerciali già abilitati o in altre strutture e/o su area pubblica
8 Segnalazione Certificata di Inizio Attività per bar, ristoranti e altri esercizi di somministrazione di alimenti e bevande (in zone non tutelate)
9 Segnalazione Certificata di Inizio Attività per l'esercizio di vendita per corrispondenza, televisione e altri sistemi di comunicazione, compreso il commercio on line
10 Comunicazione semestrale all'ASL di nuove installazioni e disinstallazioni di apparecchi automatici per la vendita di prodotti alimentari
11 Segnalazione Certificata di Inizio Attività per l'esercizio di vicinato (esercizio commerciale fino a 150/250 mq)
12 Domanda di autorizzazione per l'esercizio di media o grande struttura di vendita
13 Segnalazione Certificata di Inizio Attività per Esercizi di somministrazione temporanea di alimenti e bevande
14 Segnalazione Certificata di Inizio Attività per l'esercizio di vendita in spacci interni (esercizio commerciale in locale non aperto al pubblico)
15 Segnalazione Certificata di Inizio Attività per l'esercizio di vendita presso il domicilio dei consumatori

Ulteriori informazioni possono essere richieste presso l'Ufficio Tecnico Comunale/U.R.P. o al S.U.A.P. (Sportello Unico per le Attività Produttive), Via Umberto n. 1/A, tel. 095/7720630
 
 

 

 
 
Servizi